Pronostici Italia-Germania: Risultato Esatto, Tiri in Porta & Ammoniti (Nations League)
- Scritto da David Bet

La nazionale italiana torna in campo Giovedì 20 Marzo per l’andata dei quarti di finale di Nations League contro la Germania di Julian Nagelsmann. Riusciranno gli Azzurri ad infliggere l'ennesima sconfitta ai tedeschi? Qui troverai i nostri pronostici su Italia-Germania di Nations League, le quote, le probabili formazioni e le migliori offerte per le scommesse sulla partita.
Confronto migliori siti per le scommesse sulla Nations League
Italia - Germania: La Forma Delle Due Squadre
L'ultima partita della nazionale di Spalletti risale a quattro mesi fa, quando gli Azzurri uscirono sconfitti per 3-1 contro la Francia e chiusero al secondo posto il girone di Nations League. Negli altri match del girone, l'Italia aveva perso punti soltanto contro il Belgio (2-2 in casa) andando a vincere, tra l'altro, 3-1 a Parigi, 2-1 in Israele e 1-0 a Bruxelles. Se i tredici gol segnati in 6 partite sono un buon bottino, non si può dire altrettanto della difesa: solo un clean sheet e 8 gol subiti in sei partite.La Germania ha chiuso da imbattuta il proprio girone di Nations League con 4 vittorie e due pareggi (in trasferta contro Olanda e Ungheria). I tedeschi sotto la guida di Nagelsmann hanno invertito la rotta, un po' come successo all'Italia con Spalletti. Sono arrivate, infatti, vittorie roboanti contro Ungheria (5-0) e Bosnia (7-0). Molto più solida anche la fase difensiva con tre clean sheet e solo 4 gol subiti in 6 partite.
La doppia sfida con i tedeschi è molto più importante di quanto si possa pensare, perchè determinerà in quale girone di qualificazione ai Mondiali finiremo. Naturalmente, eliminando i tedeschi andremmo da teste di serie in un girone sulla carta più semplice (il girone A con Slovacchia, Irlanda del Nord e Lussemburgo). In caso contrario, verremmo inseriti nel girone I insieme a Norvegia, Israele, Estonia e Moldova.
Probabili formazioni
Italia (3-5-2): Donnarumma; Calafiori, Buongiorno, Bastoni; Politano, Barella, Rovella, Tonali, Udogie; Raspadori, Kean. Ct. Spalletti.
Spalletti dovrebbe optare per il 3-5-2 con Donnarumma tra i pali e un terzetto difensivo composto da Buongiorno, Bastoni e Calafiori (con Di Lorenzo alternativa al difensore in forza all'Arsenal). I tre mediani dovrebbero essere Barella, Rovella e Tonali, ma le candidature di Frattesi e Ricci non sono da escludere. Sulle fasce spazio a Politano ed Udogie (data l'assenza di Dimarco) mentre in attacco sarà Raspadori ad agire alle spalle di Kean. Non ci sarà Mateo Retegui, attuale capocannoniere della Serie A, per problemi fisici. Anche Zaccagni dovrebbe essere out.
Germania (4-2-3-1): Nubel; Kimmich, Rudiger, Schlotterbeck, Mittelstadt; Andrich, Goretzka; Sané, Musiala, Adeyemi; Undav. All. Nagelsmann.
Nagelsmann schiererà il proprio undici iniziale con un 4-2-3-1 in cui Undav dovrebbe essere la punta attorna al quale giocheranno le tre stelle della squadra: Sanè, Musiala ed Adeyemi. L'alternativa a Undav è Kleindienst, attaccante del Borussia Monchengladbach. Non ci saranno a causa di infortuni nè Kai Havertz nè Florian Wirtz. A centrocampo la coppia muscolare formata da Andrich e Goretzka, con Pascal Gross prima alternativa. In dfesa, Rudiger e Schlotterberg dovrebbero essere i centrali, con Mittelstadt e Kimmich nella posizione di terzini. Tra i pali è ballottaggio tra Ortega del Man City e Nubel del Borussia Dortmund.
Confronto Quote
Equilibrio quasi totale nella lavagna dei bookmakers. Betway offre la miglior quota per la vittoria della Italia, quotata a 2.79. La quota più alta per il pareggio è offerta da Bet365 (a 3.20) mentre la vittoria del Germania è data a 2.80 su Betflag.
* quote valide al momento della pubblicazione, soggette a variazioni. Le quote che riportiamo vengono selezionate confrontando tutti i siti di scommesse che trovi elencati nel nostro articolo di confronto quote bookmakers.
Quote Maggiorate
Molto interessanti le super quote proposte da Lottomatica e Goldbet: l'over 0.5 si gioca a 8.00 invece che a 1.03 (promozione riservata ai nuovi clienti).
Italia - Germania: Pronostici Vincenti & Risultato Esatto
Difficile fare un pronostico su squadre che non vediamo all'opera da oltre 4 mesi e che si ritrovano a giocare con soli due allenamenti con i rispettivi selezionatori.
Inutile, inoltre, guardare ai precedenti (troppo lontani) e alla tradizione (che sorride agli Azzurri nonostante l'ultimo scontro diretto sia finito 5-2 per la Germania).
Possiamo quindi solo prevedere come si metterà la partita in base alle caratteristiche delle squadre, le filosofie degli allenatori e i calciatori che probabilmente scenderanno in campo.
A nostro avviso, l'Italia ha tutto ciò che serve per mettere in difficoltà la squadra di Nagelsmann e può contare su un centrocampo decisamente più tecnico rispetto agli avversari.
I tre trequartisti, però, ci metteranno sicuramente in difficoltà ma Spalletti avrà studiato come fronteggiare le scorribande dei velocissimi Sanè, Musiala ed Adeyemi.
A nostro avviso, è una partita che l'Italia non perderà (ma la qualificazione ce la giocheremo in Germania tra qualche giorno). Per cui andiamo fiduciosi sulla doppia chance 1X.
Per il risultato esatto, propendiamo per il 2-1 in favore degli Azzurri.
Occhio a Raspadori e Musiala come probabili giocatori con almeno un tiro in porta e a Bastoni per quanto riguarda i falli o il cartellino giallo..










Contento dei nostri pronostici su Italia-Germania? Su Skillandbet puoi trovare tutti i giorni tantissimi pronostici sul calcio di oggi, le schedine vincenti, pronostici ippica oggi e tanto altro..
Inoltre, abbiamo una sezione in cui raccogliamo tutti i bonus scommesse senza deposito immediato offerti dai migliori siti di scommesse in Italia, così potrai piazzare le tue scommesse senza attingere dal tuo portafoglio.
I nostri pronostici su tutte le partite di Nations League li trovi qui:

Come guardare Italia - Germania in TV
Italia - Germania è in programma il 20 Marzo 2025 alle 20:45.
La partita verrà giocata a San Siro e sarà trasmessa in diretta e esclusiva su Rai 1.
Lo streaming sarà disponibile su Rai Play, accedendo dal sito o scaricando l'app su qualsiasi dispositivo mobile.
La telecronaca, come di consueto, sarà affidata ad Alberto Rimedio con il commento tecnico di Lele Adani.